HomeDai ComuniAgrigentoAd Agrigento un seminario "A supporto della “fragilità” della professione di psicologo"

Ad Agrigento un seminario “A supporto della “fragilità” della professione di psicologo”

Published on

spot_img

Spazio Rêverie apre il ciclo di seminari dell’annualità 2017-2018 dedicato al tema della “fragilità nella relazione terapeutica, fragilità nelle relazioni” invitando figure autorevoli e rappresentative dell’Ordine Professionale degli Psicologi.

Il prossimo 22 dicembre, dalle 9:00 alle 13:00 presso lo Spazio Rêverie via Giovanni XXIII, 94 ad Agrigento, saranno analizzate alcune tra le criticità che si presentano nell’espletamento della professione e, allo stesso tempo, saranno indicati gli adempimenti che permettono di svolgere nel modo più adeguato il compito professionale a salvaguardia della competenza e della delicata relazione terapeutica con il paziente. Ancora, potranno essere approfondite le misure che vengono adottate per garantire le iniziative dei giovani professionisti e, allo stesso tempo, le azioni per assicurare la partecipazione alla vita associativa.
I temi trattati potranno essere discussi e condivisi nella sessione finale.

Verrà rilasciato un “Attestato di partecipazione”. Il corso è gratuito.

Programma:

– Introduzione
Dott. Renato Schembri. Presidente Spazio Rêverie

– Riflessioni sulle realtà professionali nella provincia di Agrigento
Dott. Giuseppe Infurchia. Consigliere Regionale Ordine Psicologi Regione Sicilia, Responsabile Servizio Materno Infantile ASP 1- Agrigento

– Ruolo e prospettive della professione di psicologo (riferimenti a nuove normative)
Dott. Fulvio Giardina. Presidente Nazionale Ordine Psicologi, Presidente Regionale Ordine Psicologi Regione Sicilia

– Pausa, Buffet

– Condivisione e discussione in gruppo
Discussant Dott. Franco Manno. Segretario Scientifico Spazio Rêverie

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...