HomeDai ComuniRacalmuto, riapre temporaneamente il teatro "Regina Margherita"

Racalmuto, riapre temporaneamente il teatro “Regina Margherita”

Published on

spot_img

“Il Teatro di Racalmuto sarà aperto per alcuni spettacoli natalizi curati dalle nostre scuole e da associazioni locali”.

Lo ha annunciato il sindaco Emilio Messana. “E’ un’apertura temporanea – spiega Messana -, subito dopo le festività natalizie inizieranno gli ultimi lavori per conseguire la certificazione prevenzione incendi, propedeutica alla piena agibilità per i pubblici spettacoli. Ci siamo impegnai in questi anni, insieme ai Vigili del Fuoco e alla Sovrintendenza ai Beni Culturali, per rimediare alla mancanza delle certificazioni antincendio; finalmente abbiamo le soluzioni tecniche e progettuali per le resistenze passive al fuoco delle strutture portanti. Sono anche pronti per essere installati gli evacuatori di fumo.

Forti di questo impegno abbiamo chiesto ed ottenuto di poter utilizzare il Teatro per le classi V della scuola primaria, per uno spettacolo Folk e per uno spettacolo per bambini. La capienza sara ridotta a novanta posti. È un segnale, che abbiamo voluto dare soprattutto ai nostri bambini.

Ringrazio l’ing. Luigi Vizzini e il dott. Calogero Taibi, che fanno parte della Commissione Comunale di Vigilanza, e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, guidato dall’Ing. Michele Burgio, per la disponibilità e l’attenzione sempre dimostrate. Ringrazio il nostro consulente Andrea Montana, che insieme all’assessore Oriana Penzillo ha seguito l’istruttoria per questa autorizzazione temporanea, e i nostri impiegati: il geom. Antonio Pillitteri, che ha lavorato anche il sabato e la domenica perché si arrivasse pronti a questo appuntamento, e gli elettricisti Lillo Falco e Lillo Sanfilippo per aver curato gli impianti.
Ancora qualche mese e il nostro gioiello potrà essere aperto senza limitazione alcuna e, per la prima volta, con tutte le carte in regola” conclude Messana.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...