HomeDai ComuniSiculianaGrandissimo successo per lo spettacolo dell'oratorio "Giovanni Paolo II" di Siculiana

Grandissimo successo per lo spettacolo dell’oratorio “Giovanni Paolo II” di Siculiana

Published on

spot_img

Si è svolto con grandissimo successo, al Centro Sociale di Siculiana, lo spettacolo natalizio organizzato dai responsabili e volontari dell’oratorio “Giovanni Paolo II”, assieme ai catechisti, in collaborazione con la Comunità Ecclesiale, l’Amministrazione Comunale, sindaco Leonardo Lauricella, vicesindaco Enzo Zambito, e con l’Acsi provinciale e regionale, presidenti Giuseppe e Salvatore Balsano.

L’oratorio è guidato da don Aldo Sciabbarrasi, che ha detto: “Abbiamo fatto nascere a Siculiana l’oratorio per facilitare il nostro paese ad avere un centro di aggregazione umana, cristiana, culturale, aiutando i giovani nella formazione della loro personalità. Abbiamo pensato di intitolarlo a Giovanni Paolo II proprio per il suo servizio apostolico reso alla nostra Chiesa universale e, in particolare, ai giovani. L’oratorio ha la vocazione d’insegnare ad amare Gesù nei fratelli e sarà aperto a tutti perché Gesù ci vuole uniti, educandoci alla vita vera”.

Presentatrici dell’evento sono state: Irene Zambito e Giulia Dinta. La regia è stata di Carmelo Santino, che ha portato in scena la commedia “Un Natale diverso” di Giuseppina Mira. Hanno dato, altresì, il loro apporto collaborativo i responsabili e i volontari dell’oratorio, che hanno curato la recita e il ballo, insieme ai catechisti, che hanno curato le poesie e le canzoni dei ragazzi, mettendo in risalto la solidarietà.

Tra i partecipanti allo spettacolo: Federica Cambisano, Paolo Caruana, Flavio Cuntrera, Valerio Guadagnano, Maria Cortese, Emilia Colletti, Adele Caldarella, Giuseppe Santino, Alessandro Zambito, Alessandra Siracusa. Per l’audio e le luci sono intervenuti: Stefano e Giuseppe Bertolino. Il pubblico numeroso ha applaudito con molto entusiasmo, apprezzando lo spettacolo e l’operato dell’oratorio.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Siculiana Città degli Sposi: il 3 luglio torna Il Grammofono

Siete alla ricerca di pezzi introvabili che hanno fatto epoca? Amate il modenariato, le...

LE GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE SICILIANE DI AIGAE SI INCONTRANO A TORRE SALSA

Grande partecipazione oggi presso la Riserva di Torre Salsa con più di cinquanta guide...

Siculiana, il 25 luglio la proiezione del film documentario “A Black Jesus” del regista Luca Lucchesi

Dopo essere stato presentato ai più prestigiosi festival internazionali del cinema, “A Black Jesus”,...