HomeMagazineArteGiulia Messina protagonista del terzo appuntamento della rassegna "4UATTRO+2UE"

Giulia Messina protagonista del terzo appuntamento della rassegna “4UATTRO+2UE”

Published on

spot_img

Prosegue la rassegna di artisti contemporanei dal titolo “4UATTRO+2UE”, a cura di Gianna Panicola, presentata il 24 novembre 2017, presso la Galleria d’Arte “A Sud ArteContemporanea” di Realmonte, con la mostra personale dell’artista Giulia Messina.

La natura incontaminata con le sue distese, la sua immensità, la sua essenza, dove il paesaggio urbano non è preponderante, si offre a noi come luogo di introspezione, di esperienze possibili e destini personali intrecciati. I paesaggi contemporanei narrano un’esperienza della città e della stretta relazione con gli uomini. In questi nuovi contesti, Giulia Messina opera attraverso una destrutturazione della forma naturae e della forma urbis, affidata al colore, alla sabbia e alla sua tecnica a spatole.

“Mi piace sezionare le mie opere, affinchè, in una grande tela, un attento osservatore possa trovare diversi piccoli dipinti” dice Giulia Messina che intensifica l’effetto pareidolico che permette di vedere forme e cose non reali, dando l’illusione di vedere oltre, in spazi infiniti. In fondo siamo tutti un po’ portati a sezionare le nostre decisioni, dopo un’attenta osservazione ed una scelta accurata.

La personale di Giulia Messina sarà visitabile fino al 23 gennaio 2018. Al termine, la rassegna proseguirà il 26 gennaio 2018 con l’artista Giovanni Proietto.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...