HomeDai ComuniAgrigento"E' più facile far piangere... che ridere", va in scena la commedia...

“E’ più facile far piangere… che ridere”, va in scena la commedia di Simona Carisi

Published on

spot_img

Venerdì 19 gennaio alle ore 20,30 la prima al Teatro della Posta Vecchia degli “SCAPELLATI” con “E’ più facile far piangere… che ridere” scritto e diretto da Simona Carisi.

Sfaccettature di una teatralità realisticamente proiettata nella vita di ogni giorno e perfettamente individuabile nella quotidianità di ognuno dei personaggi interpretati dagli artisti agrigentini.

Il cambiamento del proprio universo culturale, trova la sua massima espressione nella sicilianità che diviene per ognuno dei protagonisti, schema casuale, affatto elaborato, di comunicazione.

Lo scopo, nel realizzare l’unione dell’arte umoristica con l’arte della recitazione, è quello di voler coinvolgere nelle proprie emozioni, tutti coloro i quali ogni giorno si confrontano con una società che spesso imprime il peso delle diversità comportamentali subordinate agli ambienti lavorativi e familiari.

In questo difficile compito, gli attori, sono alla ricerca spasmodica di condivisione e di immedesimazione con il pubblico.

Il cast artistico è composto da Simona Carisi, Giugiù Gramaglia, Tonino Migliaccio e Angelita Butera

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...