HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, una mostra per ricordare Lillo Mossuto

Agrigento, una mostra per ricordare Lillo Mossuto

Published on

spot_img

Domenica 21 gennaio alle ore 18, presso la nuova galleria d’arte “Q art and crafts” di Alfonsina Quintini, sita in via Atenea 291. La mostra si intitola “Lillo Mossuto – senza catene”.

Da un’idea di Mario Passarello, saranno messe in mostra alcune delle numerose opere inedite pittoriche e grafiche realizzate da Lillo Mossuto nel corso della sua vita. L’artista, deceduto nel dicembre scorso, verrà ricordato, non solo per la sua “forte” scelta di vita, ma anche per la sua carriera di artista, una carriera che non molti conoscono e che verrà raccontata attraverso il ricordo di coloro che lo hanno conosciuto, come Mario Passarello e Luisa Lo Verme.

Interverranno anche Francesco Novara, presidente dell’associazione culturale Koinè e l’artista Sergio Criminisi, con un intervento video in suo ricordo. Sono previsti momenti musicali con chitarra acustica a cura dei musicisti Antonina D’Anna e Fulvio Fucà. L’evento è organizzato dall’Associazione Koinè.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...