HomeDai ComuniFavaraFavara, “Nonni e nipoti” insieme hanno dibattuto dell’uso delle nuove tecnologie...

Favara, “Nonni e nipoti” insieme hanno dibattuto dell’uso delle nuove tecnologie al Liceo King

Published on

spot_img

“Un’idea originale e un’esperienza unica. Nonni e nipoti insieme per parlare dei rischi e delle opportunità delle nuove tecnologie. Una bellissima idea dell’Unitrè Empedocle e sono orgoglioso di essere stato chiamato a relazionare su questo tema”.

Il sociologo dell’Università di Messina, Francesco Pira è entusiasta al termine dell’intensa mattinata di venerdì 2 febbraio 2018 quando al Liceo King di Favara si è parlato della  “Generazione Smartphone” nel corso di un convegno-dibattito organizzato dall’UNITRE’ (Università della Terza Età) “Empedocle”  con il patrocinio del Comune. Dopo i saluti dell’assessore alla pubblica istruzione, dottoressa Rossella Carlino, hanno introdotto i lavori il dottor Diego Caramazza, Presidente dell’UNITRE’ e il professor Salvatore Pirrera, Dirigente Scolastico del Liceo King. Presente il Collaboratore Vicario professor Giuseppe Bernardo che è intervenuto durante i lavori. Molto attesa la relazione del professor Francesco Pira, sociologo e docente di Comunicazione dell’Università di Messina che ha parlato ai giovani, ma anche ai rappresentanti della grande età, dell’uso delle tecnologie, mostrando dati, facendo vedere dei video sulla vita social.

Ha parlato dei rischi come cyberbullismo e sexting ma ha sottolineato come: “le nuove tecnologie sono ormai il presente e non più il futuro e devono essere usate con consapevolezza”. Molto interessante l’intervento del professor Angelo Vita, psicopedagogista, docente presso il Liceo King che ha parlato seguendo il filo logico della nuova realtà dell’educatore. Ha coordinato i lavori il Maestro Vincenzo Patti, noto artista favarese. Tante e interessanti gli spunti forniti dagli studenti presenti. Al termine dell’evento il Presidente dell’Unitrè Caramazza ha espresso la sua soddisfazione per la splendida mattinata trascorsa parlando di valori e contenuti ed ha consegnato degli attestati di merito ai relatori e al Liceo King.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...