HomeDai ComuniAgrigentoCarnevale di Sciacca, eccellenza a sostegno di Agrigento Capitale della Cultura 2020

Carnevale di Sciacca, eccellenza a sostegno di Agrigento Capitale della Cultura 2020

Published on

spot_img

“Il Carnevale di Sciacca, come i Templi, Pirandello, Cammilleri e la Scala dei Turchi, inserito tra le eccellenze del territorio agrigentino nella candidatura della Città Capoluogo a Capitale della Cultura Italiana 2020”. Ne danno notizia il sindaco Francesca Valenti e il vicesindaco Filippo Bellanca, dopo avere appreso che il Comitato organizzatore per la candidatura ha inserito anche il Carnevale di Sciacca tra le principali caratteristiche culturali della provincia di Agrigento.

“Il nostro Carnevale – affermano il sindaco Valenti e l’assessore Bellanca – è un evento unico nel suo genere, che riesce a coniugare con assoluta naturalezza il desiderio di divertimento con una vera espressione d’arte. Essere riconosciuto tra le eccellenze culturali e artistiche della provincia di Agrigento insieme a personaggi e luoghi di spessore universale, ci rende orgogliosi. Nella relazione allegata alla documentazione sulla candidatura di Agrigento a Capitale della Cultura, si fa riferimento alla secolare tradizione del Carnevale di Sciacca, inserito nel ristretto elenco dei “Carnevali storici d’Italia” che il Ministero dei Beni Culturali riconosce allo scopo di promuovere questa tradizione culturale nel mondo e attrarre nuovi flussi turistici. Se Agrigento sarà capitale culturale per un anno intero, avremo un eccezionale trampolino di lancio per l’intero territorio provinciale e Sciacca avrà certamente un ruolo importante”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...