HomeDai SindacatiCisl Poste: “I buoni pasto sono diventati carta straccia. Poste Italiane se...

Cisl Poste: “I buoni pasto sono diventati carta straccia. Poste Italiane se ci sei, batti un colpo”

Published on

spot_img

Nonostante mesi di proteste, denunce e solleciti, da parte della Cisl Poste, i 10.000 lavoratori di Poste Italiane, in Sicilia non riesco più fruire del Buon i pasto ticket restaurant previsti dal contratto.
Ormai la quasi totalità degli esercizi convenzionati non accettano i buoni della “Qui Group Spa” e farne le spese sono i “soliti noti” ovvero i lavoratori.
“ È scandaloso e offensivo – afferma il segretario regionale della Cisl Poste Giuseppe Lanzafame – che dopo aver dimostrato per l’ennesima volta al nostro datore di lavoro nonchè Poste Italiane, che nonostante le migliaia di comunicazioni che sono pervenute alle direzioni del personale da parte dei lavoratori, il silenzio sia ancora tombale”.
“Poste Italiane nonostante sia a conoscenza di questa grave problematica – spiega il sindacalista – continua a fare orecchie da mercante e la quasi totalità degli esercizi convenzionati non accettano da tempo più i ticket che ci fornisce l’azienda”.

“Poste se ci sei, batti un colpo, perché noi lavoratori aspettiamo da mesi! Come accade nel nostro sistema – spiega Lanzafame – nessuno è responsabile, ma 10.000 lavoratori hanno dei ticket che sono quasi diventati carta straccia. Un’azienda di servizi, la più grande del Paese, non è in grado di far rispettare quanto stabilito per legge”.

“La Cisl Poste – conclude il segretario regionale – darà battaglia e se non ci saranno risposte positive da parte dell’azienda, saremo costretti a rivolgerci agli organi preposti affinché vengano tutelati e rispettati i nostri diritti”.

“Oltre al danno di non avere la disponibilità dei buoni pasto, con il trascorrere del tempo i lavoratori otterranno la beffa di vedere ulteriormente compromesso e ridotto anche il loro potere di acquisto”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Il S.I.M. Carabinieri arriva ad Agrigento

Presso il Grand Hotel Mosè di Agrigento, alla presenza di numerosissimi Carabinieri, si...

Sit in precari del Comune di Agrigento, Russo Introito (Cisl Fp): “Lunedì un incontro sulla situazione finanziaria”

E’ alta la tensione tra i lavoratori precari del Comune di Agrigento sul tema...

Cisl: Incontro con il personale regionale al Parco Archeologico

Dipendenti Regionali, Bonfanti: "Entro aprile via al nuovo contratto"