HomeMagazineCulturaA Favara un convegno su “La donazione d’organi – Un atto d’amore”

A Favara un convegno su “La donazione d’organi – Un atto d’amore”

Published on

spot_img

Il Centro culturale “Renato Guttuso” di Favara organizza per giovedì 15 marzo alle ore 10:30 presso il castello Chiaramonte di Favara il convegno dal titolo “La donazione d’organi – Un atto d’amore”.  Partners dell’importante iniziativa l’Ismett, Istituto mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione di Palermo; il CRT Sicilia,  Centro regionale trapianti; l’Aido, Associazione Italiana donatori organi,  e il Comune di Favara

“Il nostro centro apre alle donazioni – dice la presidente Lina Urso Gucciardino – e il convegno vuole essere una giornata di riflessione e di sensibilizzazione per la donazione degli organi”. Dopo i saluti istituzionali della sindaca di Favara Anna Alba, del tenente dei Carabinieri Giovanni Casamassima e dell’arciprete di Favara Don Giuseppe d’Oriente, sono previsti importanti relazioni sui temi delle donazioni. Antonio Liotta già fondatore dell’ Aido Favara; Antonio Marotta direttore della Rianimazione e anestesia dell’ospedale di Agrigento;  Alfonso Palillo coordinatore provinciale del Centro regionale trapianti; Marcello Castellese responsabile coordinatori trapianto dell’Ismett e Bruna Piazza coordinatrice regionale del Centro regionale trapianti di Sicilia.

Testimonianze saranno effettuate da Fina Venezia mamma di un donatore, Salvatore Urso e Vincenzo Vella, trapiantati. Il convegno, moderato dal giornalista Giuseppe Moscato, avrà anche degli intermezzi musicali a cura di Maria Dulcetta. Hanno aderito al convegno il liceo “Martin Luther King”, l’istituto alberghiero “Gaspare Ambrosini”  e l’IPIA “Enrico Fermi” di Favara.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...