HomeMagazineDagli OrdiniPudm: gli Architetti scendono in campo

Pudm: gli Architetti scendono in campo

Published on

spot_img

Soltanto alcuni dei Comuni della fascia costiera agrigentina hanno presentato il Piano di utilizzo del demanio marittimo, in considerazione che, entro il 2020, la gestione delle aree demaniali marittime passerà alle amministrazioni comunali.

In tal senso, l’Ordine degli Architetti della provincia di Agrigento, presieduto da Alfonso Cimino, nel corso del Consiglio dell’Ordine svoltosi sabato scorso, ha istituito una apposita commissione coordinata dal vicepresidente dell’Ordine, Giuseppe Grimaldi, che si occuperà dei problemi legati al Pudm.

“Nonostante il tempo trascorso, sono molti i comuni della fascia costiera che non hanno ancora adottato questo importantissimo strumento di pianificazione – afferma Alfonso Cimino – Noi stiamo cercando di sollecitare le amministrazioni comunali della provincia, all’adozione di tutti gli strumenti urbanistici utili a valorizzare il nostro territorio e non possono mancare il recupero delle fasce costiere e il Piano di utilizzo delle spiagge del demanio marittimo. In questo percorso, abbiamo istituito una commissione per individuare quali comuni hanno presentato il Pudm e quali invece no, in modo da dare loro il nostro contributo e porre in essere le iniziative volte a valorizzare le fasce costiere, per regolamentare gli interventi e valorizzare le spiagge per la fruizione turistica e dei cittadini”.

L’Ordine degli Architetti, vista l’attuale empasse, che riguarda il nostro territorio, si propone di incontrare i sindaci dei comuni della fascia costiera, per effettuare un vero e proprio screening, analizzare le problematiche e suggerire soluzioni per l’immediata attuazione degli strumenti urbanistici.

L’argomento sarà portato, quindi, anche sul tavolo della Consulta Regionale degli Architetti che solleciterà l’amministrazione regionale, appena insediata, a mettere in agenda, prima possibile, la questione.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...