HomeDai ComuniLicata, un murale per Rosa Balistreri

Licata, un murale per Rosa Balistreri

Published on

spot_img

A poche ore dall’arrivo della comunicazione ufficiale dell’iscrizione di Rosa Balistreri nel registro delle Eredità Immateriali della Sicilia – Libro delle pratiche espressive e dei repertori orali, il Commissario Straordinario del Comune, Maria Grazia Brandara, oggi, 21 marzo, giorno in cui la nota cantante folk licatese avrebbe compiuto 91 anni, con una direttiva indirizzata ai Dirigenti dei Dipartimento Affari Generali, Servizi Sociali, Servizi Demografici, e del Dipartimento Territorio ed Ambiente, ha disposto l’avvio delle procedure necessarie per la realizzazione di un murale per Rosa.

Secondo quanto disposto con la direttiva, il murale dovrà essere realizzato, tramite tecnica pittorica attraverso un concorso di idee, rivolto ad un artista o ad un gruppo di artisti operanti in ambito nazionale e internazionale, nonché agli istituti artistici, che dovranno presentare uno o più bozzetti a colori dell’opera che intendono realizzare. Per chi si aggiudicherà la realizzazione dell’opera è previsto un premio in denaro.

Il murale, delle misure non inferiori a metri 3 x 3, dovrà essere realizzato in un sito all’interno del centro storico, ben visibile e facilmente accessibile.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...