HomeDai ComuniAgrigento"Incognita Libia", venerdì convegno ad Agrigento

“Incognita Libia”, venerdì convegno ad Agrigento

Published on

spot_img

Si svolgerà nella giornata di venerdì 13 aprile 2018, a partire dalle ore 17:00, l’evento promosso dall’associazione culturale Eduarea e dalla testata online InfoAgrigento.it, dal titolo “Incognita Libia”.

Si tratta, in particolare, di un convegno incentrato sulle attuali condizioni in cui versa il paese africano dirimpettaio alle coste agrigentine e da cui partono gran parte dei flussi migratori che, specialmente durante la stagione estiva, approdano presso il nostro territorio.

Il convegno vedrà la partecipazione di Michela Mercuri, docente presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) ed autrice del libro “Incognita Libia”, del giornalista de IlGiornale.it Matteo Carnieletto e del redattore de “Gli Occhi della Guerra” Lorenzo Vita.

“Il convegno ha come obiettivo, in primis, quello di mostrare alla città di Agrigento l’importanza di parlare nel nostro territorio di eventi che sembrano lontani da noi – afferma Mauro Indelicato, direttore di InfoAgrigento.it e moderatore del convegno – Ma che in realtà incidono profondamente sulla quotidianità”.

“Sarà anche un’occasione – continua Mauro Indelicato – Per poter svolgere un confronto sulle ultime vicende relative alla Libia, paese che dal 2011 è in guerra e che sembra non trovare la via della pace”.

L’evento si svolgerà presso la biblioteca comunale “Franco La Rocca” e vede il patrocinio del comune di Agrigento, con i saluti iniziali affidati all’assessore Beniamino Biondi: “La nostra città ha già ospitato il forum italo – libico nello scorso mese di luglio – conclude la nota di Mauro Indelicato – Dunque sarà un’altra occasione per dimostrare la propensione mediterranea di Agrigento e dell’intero nostro territorio”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...