HomeEventiConvegniPorto Empedocle, domani convegno su "I treni armati della Regia Marina"

Porto Empedocle, domani convegno su “I treni armati della Regia Marina”

Published on

spot_img

Si terrà domani, venerdì 20 aprile 2019, il convegno dal titolo “I Treni Armati della Regia Marina di Porto Empedocle”, promosso dalle associazione culturali “Ferrovie Kaos” e “SicilStoria”.

L’incontro si terrà nel suggestivo scenario della stazione di Porto Empedocle centrale a partire dalle ore 19:00: il dibattito, che verrà quindi svolto nell’area museale dello scalo ottocentesco, verterà sull’esistenza durante la seconda guerra mondiale di speciali convogli armati i quali sono stati ospitati ed utilizzati a Porto Empedocle nel luglio del 1943.

A moderare il dibattito sarà il giornalista e vice presidente di Ferrovie Kaos, Mauro Indelicato, mentre il convegno verrà introdotto dal presidente di Ferrovie Kaos, Marco Morreale, e dal sindaco di Porto Empedocle, Ida Carmina.

Durante il dibattito ci sarà spazio per le esposizioni dei due ricercatori storici di SicilStoria, Calogero Conigliaro e Giuseppe Todaro.

“Vi invitiamo tutti a partecipare – ha dichiarato il presidente di Ferrovie Kaos, Marco Morreale – Sarà un’occasione per vivere la stazione di Porto Empedocle anche da un punto di vista prettamente culturale e come punto di riferimento per tutta la comunità”.

“E’ importante rievocare l’esistenza del treno armato – ha fatto eco il giornalista di SicilStoria, Calogero Conigliaro – Perché è un pezzo di storia spesso poco conosciuto della nostra comunità empedoclina.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...