HomeDai ComuniAgrigento"Cultura Expo": 5 autori presentano i loro libri

“Cultura Expo”: 5 autori presentano i loro libri

Published on

spot_img

“Agrigento Expo”, in programma al Palacongressi di Agrigento dal 25 aprile al 1 maggio, ospita la prima edizione di “Cultura Expo”, un’iniziativa promossa da Alessandro Accurso Tagano, coordinatore regionale del Sindacato Italiano Librai, e che vedrà la partecipazione di cinque autori.

Il primo giorno, il 25 aprile appunto, alle ore 18, lo stand de “Il Mercante di Libri”, vedrà la presenza di  Alberto Todaro che  firmerà le copie del suo libro “Ce la so”, presentato lo scorso 9 aprile al Circolo Empedocleo.

Si proseguirà giovedì 26 Aprile 2018 alle ore 17,30. Dopo “vittime di mafia”, il libro scritto con Fabio Fabiano, Gian J. Morici presenta il romanzo dal titolo “1717-Un uomo qualunque” con la prefazione di Salvatore Nocera Bracco.

Il 27 aprile, sarà la volta di Mariuccia La Manna 

Giorno 28 Aprile, sempre alle ore 17,30, Attilio Bolzoni dialogherà con il direttore di AgrigentoWeb.it, Angelo Gelo  e Alessandro Accurso Tagano, sui primi due volumi della Collana Mafie editi da Melampo. Dopo il primo volume “La mafia dopo le stragi” ecco “Imperi Criminali”.

 

Domenica 29 Aprile, ultimo giorno della rassegna “Cultura Expo”, Stefania Auci sarà la protagonista su un saggio, scritto insieme a Francesca Maccani, su “La cattiva scuola”.

L’ingresso ad “Agrigento Expo’” è gratuito

 

 

.

 

 

 

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...