HomeDai ComuniSiculiana al centro della solidarietà

Siculiana al centro della solidarietà

Published on

spot_img
Giorno di festa ieri per la Sezione provinciale A.I.D.O. di Agrigento.
Ancora una volta la sede comunale di Siculiana al centro della solidarietà.
Inaugurata la piazzetta dedicata ai custodi degli Angeli Donatori con la scopertura della “Madonna della Vita”.
L’Opera in pietra, rappresenta la Madonna protettrice dei tanti trapiantati, custodi degli Angeli Donatori.
La cerimonia ha avuto luogo a Siculiana piccolo centro dell’agrigentino, iniziata alle ore 17:30 con la benedizione di Don Aldo Sciabbarrasi, accompagnata dal un gruppo di tamburinai che hanno ritmato la scopertura della grande pietra.
Presenti alla cerimonia il primo cittadino Leonardo Lauricella, il vice Sindaco  Enzo Zambito, il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Callea,  l’A.I.D.O. Comunale “Pasquale Colletto” con i volontari di Siculiana e Favara, i Maestri Antonino Di Salvo, Pietro Puccio e Giuseppe Drago. Inoltre per l’occasione il Presidente A.I.D.O. Biagio Scaduto ha chiesto la benedizione della creazione artistica di un grande Piatto da parete dedicato al Donatore “Pasquale Colletto”, omaggiato da Maurizio Spaggiari  e Rita Calabrese, gli artisti  curando una linea di ispirazione  “Ninù” ( nino e nuccia) dedicata ai propri genitori, hanno dipinto il volto del Donatore per la sede Aido.
A riempire l’attimo di emozioni, la poetessa Giuseppina Mira, amica di famiglia nonché rappresentante ACSI – FIDAPA con la dolce poesia in ricordo dedicata.
Altro momento di emozione, la scopertura della targa che ha voluto ribattezzare la piazzetta in “Oasi della Preghiera”
Gli intervenuti hanno potuto deliziònarsi con un ricco buffet/rinfresco partecipato dalla pasticceria Pinzarrone
Ad allietare la serata gli artisti canori, Alida Capobianco (soprano), Giuseppe Parinisi (clarinettista), Alessio Francolino e Calogero Lupo (pianisti). Infine non potevano mancare a colorare i cieli della piazzetta  i “Giochi pirotecnici” organizzati da Giuseppe Grago.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...