HomeDai ComuniTurismo, protocollo d’intesa tra Comune di Sciacca e Regione

Turismo, protocollo d’intesa tra Comune di Sciacca e Regione

Published on

spot_img

Sviluppare, in forma complementare e in raccordo con altre istituzioni, azioni di crescita, valorizzazione e promozione turistica del territorio, del suo patrimonio architettonico e monumentale e delle diverse risorse culturali, ambientali e della tradizione locale. È uno obiettivi del protocollo d’intesa stipulato tra Comune di Sciacca e Regione Siciliana.

L’iniziativa – spiegano il sindaco Francesca Valenti e il vicesindaco e assessore al Turismo Filippo Bellanca – fa seguito alle proficue interlocuzioni tra amministrazione comunale e regionale, alla delibera di Giunta dello scorso aprile e al decreto del dirigente del servizio turistico regionale n. 9 di Agrigento Giuseppe Cigna, con cui si è dato il via libera all’intesa.

Il protocollo è stato sottoscritto nella tarda mattinata di ieri dal dirigente Michele Todaro per conto del Comune di Sciacca e dal dirigente regionale Giuseppe Cigna.

Le Amministrazioni comunale e regionale si impegnano a collaborare per migliorare i servizi di informazione e accoglienza turistica, per favorire la conoscenza, la divulgazione e la fruibilità dei luoghi d’arte e cultura, per dare corso a iniziative per promuovere con ogni mezzo le attrattive turistiche della città e del suo territorio.

“Questo è solo l’inizio di un percorso che si intende sviluppare in sinergia con la Regione Siciliana – dicono il sindaco Francesca Valenti e il vicesindaco e assessore al Turismo Filippo Bellanca –. Nei prossimi giorni organizzeremo un incontro, nella nostra città, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...