HomeDai ComuniMenfi, squadre comunali al lavoro per ripulire città e località balneari

Menfi, squadre comunali al lavoro per ripulire città e località balneari

Published on

spot_img

Squadre al lavoro a Menfi per ripulire la città da rifiuti ed erbacce. Da lunedì, infatti, quattro operai comunali hanno iniziato con la pulizia di Porto Palo e Lido Fiori: cominciando dal minimarket della località balneare, pluripremiata Bandiera Blu, proseguono a tappeto verso la spiaggia dedicandosi alla raccolta di cartacce e altri rifiuti abbandonati lungo le strade, scerbatura e svuotamento dei cestini. Da lunedì prossimo il gruppo di lavoro sarà triplicato: sono attesi infatti 12 operai dal servizio civico comunale che saranno a disposizione per un mese: 10 andranno a potenziare le squadre di pulizia, uno sarà destinato alla Polizia Locale e uno andrà a supportare il servizio idrico.

Da lunedì 14 operai dedicati a rimozione erbacce e rifiuti

Un’operazione coordinata dal neo-assessore all’Ambiente Ludovico Viviani, che sovrintende personalmente all’organizzazione dei lavori: “Pulire il paese e la fascia costiera era una delle nostre priorità – spiega Viviani –  e sin dal nostro insediamento abbiamo verificato la situazione di partenza per organizzare subito e al meglio le operazioni fondamentali per restituire decoro alla città e alle nostre splendide spiagge: ce lo hanno chiesto i cittadini e stiamo facendo tutto il possibile per rendere da subito pulita, sicura e accogliente la nostra Menfi”.

Gli interventi riguarderanno non solo la pulizia di tutta la fascia costiera, da Porto Palo a Bertolino, ma anche un restyling del decoro urbano con rimozione di erbacce e rifiuti e sistemazione dei cestini comunali. Inoltre la Polizia Locale, guidata dal comandante Giuseppe Romeo, sta curando il rifacimento della segnaletica verticale e orizzontale lungo i punti nevralgici delle località balneari.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...