HomeMagazineCucinaLe 3 migliori ricette per apericena con verdure di stagione

Le 3 migliori ricette per apericena con verdure di stagione

Published on

spot_img

Le ricette per apericena in casa devono essere in grado di coniugare originalità, sapore e semplicità nella preparazione. Ecco alcune preparazioni finger food strettamente legate a verdure stagionali, che riescono ad elevarsi per eleganza e originalità al di sopra delle classiche tartine e che sono ideali per essere abbinate a bollicine di qualità.

Di seguito anche alcune idee per apericena per piatti veri e propri da servire in piccoli assaggi.

Fagottini di pere, noci e brie

Questi fagottini di pera e brie spiccano tra le ricette per apericena autunnali poiché coniugano in maniera perfetta il dolce di un frutto stagionale e il sapido di un formaggio tipico del Nord Italia. Le noci, frutto tipico del periodo natalizio, conferiscono un tocco di croccantezza.

I fagottini si realizzano tagliando dei rettangoli abbastanza grandi di pasta sfoglia, sui quali andranno adagiati in diagonale sottili fette di brie, quindi alcuni gherigli di noci e a finire una o due fettine di pera. Chiudere i fagottini e spennellarli con uovo battuto che sia stato salato e pepato. Cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti.

Tartine alla crema di avocado

L’avocado è un altro frutto che richiama l’atmosfera estiva. Perfetto da inserire nelle ricette da apericena per portare in tavola un tocco esotico. Si dovrà frullare la polpa di avocado maturo con qualche goccia di limone e un po’ di pepe. Si otterrà una salsa da spalmare su piccole fette di pane di segale o integrale, da guarnire poi con fette sottilissime di salmone affumicato.

Cous cous vegetariano

Il bello del cous cous è che è ottimo con qualsiasi tipo di verdura sia di stagione. Tipicamente si utilizzano peperoni, zucchine e melanzane grigliate, passate in forno o in padella. A crudo andranno aggiunti pomodorini, rucola, succo abbondante di limone, pepe e menta fresca. Le modalità di preparazione del cous cous sono semplicissime, indicate dettagliatamente su ogni confezione.

Pomodorini alla salsa tonnata

Si dovranno scegliere pomodorini tipo ciliegino ben maturi ma sodi ed eliminare la calotta con il pistillo. Si dovranno svuotare dei semi e riempire con una salsa tonnata preparata con mayonese, tonno frullato e pochissimi capperi.

Spiedini di zucchine e wrustel

Ottimi per essere mangiati in un sol boccone nella versione mignon, possono essere preparati anche nella versione maxi utilizzando stecchini da cocktail. Dopo aver affettato dei wrustel da griglia e delle zucchine di piccole dimensioni si alterneranno i pezzi sugli stecchini. Si spennellerà tutto con olio salato e si infileranno gli spiedini in forno a 180° fino a che gli ingredienti non saranno dorati.

Menu apericena: quali bollicine abbinare?

Qualsiasi apericena può trasformarsi in un pasto divertente e raffinatissimo grazie a un abbinamento vini che riesca ad esaltare il sapore dei cibi proposti armonizzandosi con essi perfettamente. Le ricette per apericena non devono necessariamente limitarsi al finger food: chi volesse cimentarsi con piatti veri propri, dovrà solo tenere presente che le ricette a base di pesce si abbinano perfettamente a un rosé, mentre il brut predilige sapori più dolci come quello della mozzarella di bufala.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...