HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, artisti agrigentini ricordano Pirandello a 151 anni dalla nascita

Agrigento, artisti agrigentini ricordano Pirandello a 151 anni dalla nascita

Published on

spot_img

Una notte splendente di ”lucciole” che volteggiano e brillano tra la campagna del Caos e il mare Mediterraneo.

Un appuntamento accompagnato dal profondo respiro pirandelliano della città di Agrigento.

E così nelle prime ore del 28 giugno 2018 gli artisti agrigentini – scrittori, attori, poeti, pittori, registi, cantautori, musicisti – si ritroveranno innanzi la Casa natale di Lugi Pirandello per celebrare il  151° anniversario della nascita dello scrittore.

Rappresenta il momento più atteso dell’anno nel quale il talento degli artisti agrigentini incontra lo spirito del loro grande maestro e concittadino tra le adesioni  più significative è quella dei poeti Liliana Arrigo, Stella Camillieri, Daniela Ilardi, Enzo Argento, Etta Milioto  e Caterina Meloni.

L’inizio dell’evento sarà solennizzato con l’accensione del Tripode dell’Amicizia dal decano degli artisti: Nino Bellomo.

La cerimonia è curata dal noto regista Maria Gaziano con la collaborazione del presidente Bennardo Barone e del Presidente del CEPASA Palo Cilona

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...