HomeDai Comuni"Che bella notizia", a San Giovanni Gemini un grest da vivere

“Che bella notizia”, a San Giovanni Gemini un grest da vivere

Published on

spot_img

Ha preso il via, lo scorso 24 giugno, presso l’oratorio Don Michele Martorana di San Giovanni Gemini, il Grest dal titolo “Che bella notizia, se la vivi si vede! #comunichiamola”.

Un grande evento, come vuole la tradizione, che vedrà impegnati fino al 7 luglio 310 bambini, seguiti da 135 animatori che trascorreranno due settimane di divertimento. Non mancheranno giochi educativi, laboratori tematici e momenti di preghiera.

E per il secondo anno a San Giovanni Gemini, saranno protagonisti del Grest anche i bambini della “Comunità della Speranza Onlus” di Cammarata.

“Noi crediamo che queste attività possano creare le basi per poter avvicinare il mondo dei “normodotati” con quello dei disabili – dice Giuseppe Di Pasquale, responsabile della comunità – sarà un momento che permetterà principalmente di rafforzare l’integrazione e sopratutto la valorizzazione dell’altro”.
.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...