HomeDai ComuniLicata, iniziative per la celebrazione del 75° anniversario dello sbarco

Licata, iniziative per la celebrazione del 75° anniversario dello sbarco

Published on

spot_img

 Domani, 10 luglio 2018, alle ore 18,30, all’interno della sala “Rosa Balistreri”, sita nel chiostro di Sant’Angelo,  si terrà  una conferenza –  convegno indetta dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Gruppo Archeologico “Finziade” e con la partecipazione dell’Associazione “Memento”, per  celebrare  il 75° Anniversario dello sbarco Alleato.

Ad aprire i lavori sarà il Sindaco, Giuseppe Galanti, a cui seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle due associazioni.

Alle ore 20,00  verrà aperta al pubblico, all’interno del chiostro,  la mostra dei cimeli sullo sbarco, che sarà visitabile fino al 15 luglio dalle ore 9,00 alle ore 13,00 di tutti i giorni.

Licata, con l’Operazione Husky, avvenuta lungo la nostra costa, è stata la prima città liberata a seguito dello sbarco degli Alleati  del 10 luglio 1943, dando così inizio alla liberazione dell’Italia dal vecchio regime fascista.

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...