HomeDai ComuniAgrigentoMuseo Diocesano di Agrigento, si presentano le iniziative di valorizzazione dei siti...

Museo Diocesano di Agrigento, si presentano le iniziative di valorizzazione dei siti monumentali

Published on

spot_img

Martedì 10 luglio 2018 alle ore 10,00 presso il Museo Diocesano, verranno presentate le iniziative di valorizzazione e gli orari estivi per la fruizione dei siti monumentali dell’Arcidiocesi di Agrigento la cui gestione è affidata all’Associazione Ecclesia Viva.

La stagione estiva ha portato diverse novità sia negli orari di fruizione sia nei servizi, tra cui il MUDIbus e un punto di ristoro in Via Duomo.

L’itinerario arte e fede (Cattedrale parte visitabile, Museo Diocesano, S. Maria dei Greci e San Lorenzo), è stato implementato con l’inserimento della monumentale Biblioteca Lucchesiana che sarà aperta negli orari degli altri siti del colle.

Il Museo Diocesano di Agrigento, realtà culturale consolidata e riconosciuta nel panorama

dell’offerta culturale e turistica anche a livello nazionale e internazionale, ha raggiunto ormai numeri di visitatori al pari delle grandi istituzioni museali regionali, implementato anche dalla nascita della rete museale MUDIA presente in diversi comuni della Diocesi.

Durante la conferenza stampa i giornalisti accederanno dal nuovo ingresso alla Biblioteca Lucchesiana, che accoglie al suo interno tre opere dell’artista Jan Fabre che espone in contemporanea al Parco Archeologico di Agrigento e nei siti monumentali di Monreale.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...