HomeDai ComuniAgrigentoTornano "Le albe alla Valle"

Tornano “Le albe alla Valle”

Published on

spot_img

Una marcia silenziosa attraverso il cardo I ed il Teatro Ellenistico.
Il fascino misterico del sole che inizia a sorgere dietro le colonne del Tempio della Concordia.
E poi l’Iliade, che pervade e ricopre, come un’eco lontana, la Via Sacra.

È l’Alba alla Valle dei Templi che, anche quest’anno, decide di regalare emozioni uniche ed irripetibili a tutti i visitatori giunti ad Agrigento per godere delle sue meraviglie storiche, archeologiche e paesaggistiche.

“Iliade: da Omero a Omero”, spettacolo di SiciliaTeatro, inaugura ufficialmente il cartellone di eventi “EstateAgrigento – Festival d’Autore”, realizzato da Coopculture per il Polo Culturale di Agrigento. Il grande debutto sarà sabato 14, con replica domenica 15 luglio, al Tempio della Concordia. L’ingresso avverrà dal nuovo varco di accesso della Valle dei Templi, presso il Quartiere Ellenistico-Romano, a partire dalle ore 5:00. Nel prezzo del biglietto – 15,00 euro per gli adulti e 12,00 euro per gli abbonati alla Valle e per i ragazzi fino ai 18 anni – è inclusa la colazione presso la caffetteria, recentemente inaugurata, del Museo Pietro Griffo.

Un weekend unico all’insegna dell’arte e della bellezza in una delle cornici più suggestive del Mediterraneo.

Per info e prenotazioni:
www.coopculture.it
0922 / 183 9996
* in caso di prenotazione è applicato un diritto di prevendita di euro 2,00.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...