HomeDalla RegioneCommissione Isole CRMP: il Vicepresidente G. Armao, su insularità, autogoverno, fiscalità di...

Commissione Isole CRMP: il Vicepresidente G. Armao, su insularità, autogoverno, fiscalità di sviluppo, mobilità sostenibile

Published on

spot_img

La Regione Siciliana ritorna protagonista nella Commissione Isole del CRMP (la Conferenza delle Regioni marittime periferiche) dell’Unione europea, la cui assemblea generale si è conclusa oggi a Bastia, in Corsica.

Il Vicepresidente della Regione siciliana Gaetano Armao, delegato dal Presidente Nello Musumeci, è intervenuto sui temi dell’insularità, dell’autogoverno e della fiscalità di sviluppo nonché dei negoziati che la Sicilia sta conducendo con lo Stato sulla continuità territoriale nonché della relazione che presenterà la prossima settimana alla Giunta regionale sulla condizione ed i costi della insularità e le misure da richiedere al Governo statale ed alla Commissione europea a tutela dei diritti dei siciliani (art. 70, L.r. n.8/2018)

La Commissione Isole, alla presenza dei vertici istituzionali e politici   nonché di esponenti di Parlamento e della Commissione europea, ha approfondito altresì le questioni della coesione UE post-2020, della mobilità, dell’energia e della decarbonizzazione, del turismo sostenibile, approvando una risoluzione finale.

La Sicilia é stata la promotrice della riconferma a Presidente della Commissione per le Isole del Governatore della Corsica, on. Gilles Simeoni, ed é stata chiamata alla vicepresidenza dell’organismo che raccoglie i governi delle isole europee (per l’Italia presente anche il Presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru)

La Commissione Isole, nata nel 1980, è composta dai rappresentanti di 23 autorità regionali europee delle isole di 11 Paesi che si trovano nel Mediterraneo, Mare del Nord, Mar Baltico e Oceano Atlantico, Indiano e Pacifico, con una popolazione totale di circa 15 milioni di persone.

La Sicilia é la più grande delle Isole associate.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Infrastrutture, per il potenziamento dell’asse viario Castelvetrano-Sciacca 

Da oggi via ai ‘dibattiti pubblici’ per stabilire migliore progetto

“Z-Identity” di Graziana Lo Brutto conclude la III edizione di “Scena Erasmus”

Si è concluso questa sera, mercoledì 5 luglio, al Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania,...

La boxe thailandese sbarca in Sicilia

Tutto pronto per la XIX edizione di “Evolution Fight”. L'evento di Boxe Thai e Kickboxing, ideato da Fight1, è in programma il prossimo 30 luglio a Rosolini (SR).