HomeDai ComuniAgrigentoMaree Mediterranee parte con "Infernu", Berta Ceglie: "La Divina commedia parla della...

Maree Mediterranee parte con “Infernu”, Berta Ceglie: “La Divina commedia parla della mia Sicilia” (Video)

Published on

spot_img

Presentati questa mattina, durante una conferenza stampa ospitata presso il Teatro della Posta Vecchia di Agrigento, i primi due spettacoli della rassegna teatrale “Maree Mediterranee” diretta e ideata da Berta Ceglie, che prenderanno il via stasera, alle ore 21, presso il teatro “Costabianca” di Realmonte.

Presenti, oltre che Ceglie e la compagnia che stasera porterà in scena lo spettacolo “Cummedia Divina – Infernu” anche il sindaco di Realmonte Calogero Zicari che ha espresso soddisfazione per l’iniziativa e ha auspicato un importante partecipazione di pubblico. “Abbiamo tante aspettative – ha spiegato- perché il nostro direttore artistico ha voluto valorizzare il teatro con iniziative di grande valore. Da parte del territorio arrivano molte richieste, pensiamo che ci sarà una buona adesione non solo stasera, ma anche per gli appuntamenti che verranno da qui a fine agosto”.

“Lo spettacolo di stasera – dice Ceglie -, che porterà in scena l’adattamento teatrale della traduzione in siciliano della Divina commedia fatto da Tommaso Cannizzaro, si aprirà con il 33esimo canto, perché credo che Dante avesse un legame importante con la Madonna e perché penso che sia necessario partire da lì per poi affrontare tutto il male e le disperazioni dell’Inferno, che vedo molto vicino alla mia terra, con grandi contrasti, grandi passioni, grandi dolori e grandi indifferenze. Per me la Divina commedia parla anche della mia Sicilia”.

Appuntamento quindi stasera, 21 luglio, alle 21 presso il teatro “Costabianca” di Realmonte. Domani, 22 luglio, sempre alle ore 21, andrà in scena “Il Danzastorie di Sicilia” di Alosha Giuseppe Marino, uno spettacolo frizzante che racconterà questa terra e i suoi grandi autori con la danza.
Ticket di accesso 10 euro.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...