HomeDai ComuniAl Teatro "Costabianca" arrivano Pipino il Breve e TRI

Al Teatro “Costabianca” arrivano Pipino il Breve e TRI

Published on

spot_img

Maree Mediterranee” torna al Teatro Costabianca di Realmonte domani e dopodomani con due appuntamenti da non perdere. L’1 agosto è tempo di “Pipino il Breve”, tributo al genio e alla memoria di Tony Cucchiara, che sarà portato in scena dalla compagnia “Le Maschere”. Una meravigliosa favola musicale che narra con un linguaggio originale, movenze da Opera dei Pupi, canti e balli, la storia di Re Pipino e della bella “Berta dal gran piè” sua promessa sposa. Il cast sarà formato da 30 attori e 8 musicisti. La recitazione sarà accompagnata da musica dal vivo, il tutto con la regia di Franco Sodano e Pippo Crapanzano, quest’ultimo impegnato sul palco nei panni di Re Pipino.
Il 2 agosto dalle atmosfere dell’opera di Cucchiara si passerà ad un’appuntamento speciale: la prima assoluta dello spettacolo “TRI (TRE) con Anastasia Francaviglia, Alosha Giuseppe Marino e Floriana Saccullo. Uno spettacolo pieno di forza e passione narrativa che avrà al suo centro la Triscele della Sicilia, terra dove ancora vive sono le forze primordiali della natura che saranno narrate sul palco con il potere espressivo della danza. Due serate uniche, nella loro complementare diversità.

Appuntamento alle 22, ticket 10 euro.

Prevendite presso l’agenzia “Tam Tam Viaggi” di Agrigento in via Imera 7 e presso i bar “Belvedere” (piazza Vecchia 3, Realmonte) e “Fantasy” (via Variante Nord, Porto Empedocle).

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...