HomeSportCalcioSanta Sofia Licata; altri due giocatori spiccano il volo verso i professionisti

Santa Sofia Licata; altri due giocatori spiccano il volo verso i professionisti

Published on

spot_img

Diventano cinque i giovani calciatori che la Santa Sofia Licata ha ceduto, nel giro di poche settimane, a società professionistiche. Dopo Milazzo, Filì e Antonio Pesarini, sono Giannone e Capitano ad imboccare la strada del calcio professionistico.

Paolo Capitano, terzino destro di 14 anni, che nello scorso campionato ha giocato nella formazione Giovanissimi della Santa Sofia Licata allenata da Tonino Pinto, ha firmato per il Trapani Calcio, compagine di Lega Pro, l’ex serie C. Con la società granata disputerà il campionato nazionale Giovanissimi.

Enrico Giannone

Enrico Giannone, centrocampista di 14 anni, anch’egli protagonista con i Giovanissimi del nostro club, ha firmato per il Calcio Catania e disputerà il campionato nazionale Giovanissimi. I due atleti della Santa Sofia Licata, dunque, torneranno ad incontrarsi sui campi di calcio, ma da avversari.

In precedenza altri due calciatori della Santa Sofia hanno firmato per società professionistiche: il portiere Urbano Milazzo è stato ingaggiato dal Genoa Calcio, storico club di serie A. Giuseppe Filì ha firmato per il Trapani Calcio.
“Avviare, nel giro di poche settimane, quattro calciatori verso il calcio dei professionisti – è il commento di Antonio Mulè, direttore sportivo della Santa Sofia Licata – non capita tutti i giorni, perciò per noi è grande la soddisfazione. Vuol dire che, ormai da dieci anni quando la Santa Sofia Licata è stata fondata, lavoriamo bene. Del resto svolgiamo, ogni giorno, con passione il nostro lavoro ed il grande impegno che ci mettono i ragazzi ci ripaga di ogni sacrificio”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...