HomeMagazineCinemaFarm Film Festival: tutti i vincitori della terza edizione che si è...

Farm Film Festival: tutti i vincitori della terza edizione che si è conclusa domenica sera a Farm Cultural Park

Published on

spot_img

Cala il sipario su Farm Film Festival. Si è conclusa, infatti, domenica sera a Favara, la terza edizione della manifestazione ideata dal filmaker Marco Gallo. Nella splendida cornice di Farm Cultural Park, un pubblico eterogeneo ha assistito ad una “quattro giorni” di proiezioni e di incontri con registi, attori e produttori; 42 i cortometraggi in concorso tra documentari, corti di animazione e videoclip che hanno raccontato, con linguaggi poco scontati, storie di cambiamento emozionanti e coinvolgenti. Ieri sera la giuria, composta da Luigi Mula, Marco Savatteri, Riccardo Gaz, Gero Micciche e Aristotele Cuffaro, ha assegnato i premi per le categorie in concorso. Ecco l’elenco dei cortometraggi premiati:

Miglior Montaggio: Famille à Vendre di Sebastien Pedretti – Belgio

Miglior Film: Il Tratto di Alessandro Stevanon – Italia

Miglior Regia: Il Nostro Limite di Adriano Morelli -Italia

Miglior Attore: Antonello Puglisi – “FiSolofia” di Nicola Palmeri – Italia

Miglior Attrice: il CAST femminile di Artem Silendi di Frank S. Ychou – Francia.

Miglior Fotografia: Chyanti, di Veemsem Lama – Nepal

Miglior Sceneggiatura: fiSolofia di Nicola Palmeri – Italia

Ex aequo Miglior Sceneggiatura: La Giornata di Pippo Mezzapesa -Italia

Menzione speciale: all’attrice Babita Tamang – Chyanti di Veemsem Lama

Miglior Colonna sonora: Eyes di Maria Laura Moraci- Italia

Miglior videoclip: Le Chiavi in borsa di Andrea Sanna – Italia

Miglior Docufarm: La prima figlia di Vladimir di Prima – Italia

Miglior FarmAnimation: The Archivist di Inès Bourie, Robin Froissart, Fiona Lunch, Nicolas Morel, Pascaline Perez, Thomas Rouquette – Francia

Miglior Corto Farm Cultural Park: Saccage, di Alexandre Boesch-Brassens, Jonathan Breuer, Julie Mansuy- Francia

ex aequo- Miglior Corto Farm Cultural Park: I hate Pink, di Margherita Ferri – Italia

Miglior social creative: Eyes di Maria Laura Moraci- Italia

La direzione artistica della manifestazione, ricordiamo, è stata affidata al regista Marco Gallo, mentre lo staff Farm Cultural Park è stato diretto dal CEO di Farm Andrea Bartoli. La terza edizione della manifestazione, presentata da Alessandro Cacciato, si è conclusa, quindi, con un un grande successo di critica e di pubblico. Marco Gallo e Andrea Bartoli hanno già dato appuntamento alla prossima edizione.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...