HomeDai ComuniAgrigentoAd Agrigento ritornano Le Vie dei Tesori

Ad Agrigento ritornano Le Vie dei Tesori

Published on

spot_img

L’anno scorso è stato un progetto pilota: estendere a quattro città siciliane, la meravigliosa ricchezza de Le Vie dei Tesori, il Festival che da dodici anni apre siti inediti a Palermo. Agrigento, Caltanissetta, Messina, Siracusa hanno tutte risposto in maniera straordinaria. Agrigento, in due weekend (anche se il secondo funestato dal maltempo) ha raccolto 4500 visitatori, spalmati tra chiese monumentali, ipogei, musei, biblioteche e siti archeologici. Quest’anno si replica, e addirittura si aggiungono alle quattro “apripista”, anche Trapani, Ragusa, Modica, Scicli, tutte dal 14 settembre; poi i tradizionali 5 weekend a Palermo (dal 5 ottobre al 4 novembre) e infine Catania (dal 19 ottobre al 4 novembre). E un nuovo progetto-pilota, stavolta in Nord Italia.

Agrigento vara quindi la nuova edizione: diciassette luoghi, molte sorprese, anche di livello nazionale, sempre con il supporto del Comune.

La nuova edizione de Le Vie dei Tesori ad Agrigento verrà presentata lunedì (10 settembre) alle 15,30 al Museo Diocesano, via Duomo, 96.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...