HomeMagazineCinemaIl Film "Aadil" al festival di Marzamemi

Il Film “Aadil” al festival di Marzamemi

Published on

spot_img

Nella giornata inaugurale della XVIII edizione del Festival Internazionale di  Frontiera di Marzamemi, AIF (Associazione Italiana Formatori) e Sikeliafilm hanno presentato nell’incontro intitolato “la formazione dalle barriere alle Frontiere”, il medio metraggio “Aadil” prodotto da Rossana Danile per la regia di Salvatore Lazzaro, sceneggiatura di Giuseppe Bisceglia e Salvatore Lazzaro. Il pubblico  presente alla proiezione del film ha apprezzato e riconosciuto il valore dei contenuti della storia interpretata dai giovani protagonisti agrigentini che hanno ricevuto un affettuoso e sincero applauso. La madrina del Festival, la giovane e bravissima attrice turca, Elit Iscan, ha consegnato la targa di riconoscimento alla produzione e alla regia di Sikeliafilm con una precisa motivazione: “per aver saputo interpretare con il film Aadil come l’amicizia pur in ambienti complessi può essere strumento per l’attraversamento delle Frontiere”.

I luoghi della città di Agrigento, anch’essi  protagonisti del racconto,hanno contribuito a rafforzare  il messaggio del film  in quanto  simbolo del valore arricchente dell’incontro tra culture diverse.  Danile e  Lazzaro  dedicano la targa ricevuta da AIF ai giovanissimi attori esordienti: Aadil(Cesar Gomez fajardo), Fatima(Chiara Peritore, Mari(Miriam Mancuso), Marco(Gerlando Chianetta) e Giovanni(Alfonso Mallia) e dichiarano che la forza del progetto sono stati e sono loro che, nello spaccato di vita interpretato, rappresentano i sogni e allo stesso tempo le preoccupazioni dei tanti giovani che oggi devono affrontare una realtà sociale e lavorativa non facile. Lo staff di Sikeliafilm, ringrazia quanti hanno creduto e sostenuto il progetto fin dall’inizio, Caritas Diocesana Agrigento, Fondazione MondoAltro, Ass. Acuarinto, BCC Agrigentino che hanno  riconosciuto, prima di altri, il valore dei contenuti del film poi premiato da AIF , associazione di  formatori professionisti che da anni convintamente punta alla formazione come materia prima alla quale puntare per lo sviluppo socio economico del nostro paese.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...