HomeSportAtleticaMaratona di Berlino: Liliana Scibetta da record

Maratona di Berlino: Liliana Scibetta da record

Published on

spot_img

Strepitosa prestazione cronometrica alla maratona di Berlino dell’atleta ravanusana Liliana Scibetta, l’atleta ha chiuso i tradizionali 42 km e 195 metri della distanza classica di maratona in 3h 10’36’’ un crono di livello assoluto che la pone tra le prime di categoria in Italia.

La maratona di Berlino è una tra le più rinomate e classiche del panorama internazionale con i sui 40.000 partecipanti fa parte del circuito gold della Federazione Internazionale di Atletica Leggera, la gara è stata vinta dal keniano Eliud Kipchoge che ha stabilito il nuovo record mondiale correndo in 2h 01’39’’.

Liliana che corre per i colori sociali della Pro Sport Ravanusa, ha costruito il successo metro dopo metro impostando un ritmo regolare alla gara con un finale in progressione che l’ha portate a stabilire il nuovo primato personale limando di oltre 3 minuti il precedente primato stabilito pochi mesi addietro alla maratona di Rotterdam.

Il successo di Liliana è frutto di un lavoro di squadra costruito giorno dopo giorno, Liliana è allenata dal marito Giancarlo La Greca che la segue passo dopo passo negli allenamenti che svolge per 4 volte la settimana. Per l’occasione Liliana ha esordito inoltre con il nuovo sponsor Sicilpetroli della famiglia Di Benedetto.

A Berlino non solo Liliana ma anche i compagni di squadra e di allenamento della Pro Sport che hanno stabilito anche loro il nuovo primato personale, in gara Vito D’Angelo che con una gara prudente inizialmente e di attacco la seconda parte ha chiuso la con il tempo di 3h 27’ 03’’, mentre poco dopo un formidabile Francesco Sicurelli giungeva dopo 5’ chiudendo con il nuovo personale di 3h 27’08’’.

Ora per tutti qualche giorno di relax e poi via con le gare su strada su distanze più corte.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

Sport: Lo Presti “Stella d’Oro al merito sportivo”

L’ambito riconoscimento, che viene assegnato per il fattivo lavoro svolto in favore dello sport nazionale, è stato consegnato presso la sede Regionale della Lega Nazionale Dilettanti.