HomeDai ComuniAgrigentoConcluso il programma “Tartaworld” sulle spiagge agrigentine

Concluso il programma “Tartaworld” sulle spiagge agrigentine

Published on

spot_img

Si sono concluse le attività del “Tartaworld”, programma di informazione e sensibilizzazione sui problemi di conservazione della Tartaruga marina Caretta caretta avviato lo scorso giugno sulle spiagge dell’Agrigentino. Il programma, previsto dall’azione E3 del progetto LIFE “Tartalife -Riduzione della mortalità della tartaruga marina nelle attività di pesca professionale” (LIFE12 NAT/IT/000937), finanziato dall’Unione Europea, ha coinvolto nei numerosi incontri turisti e residenti grazie alle attività di animazione svolte da Francesco Caramanno, Davide Lentini, Veronica Gallo e Luisa Maietta, selezionati dal Libero Consorzio sin dall’avvio del programma nel 2015. Con giochi e attività di laboratorio semplici ed efficaci gli animatori sono riusciti a coinvolgere ogni volta decine di ragazzi con informazioni sulle minacce e sull’impatto delle attività antropiche sull’ambiente marino che hanno portato negli ultimi anni ad un rapido declino della popolazione di questa specie nel Mediterraneo. In tutti i numerosi incontri sono stati inoltre distribuiti depliant informativi sul progetto Tartalife e gadget per i più piccoli.

Cala, dunque, il sipario anche su questo programma che nell’arco degli ultimi quattro anni ha riscosso notevole successo su gran parte del litorale agrigentino, coinvolgendo migliaia di persone sempre più interessate alle sorti dell’ambiente marino, toccando le spiagge dei comuni di Licata, Palma di Montechiaro, Agrigento, Porto Empedocle, Realmonte, Siculiana, Montallegro, Cattolica Eraclea, Ribera, Sciacca e Menfi. Il Tartalife ha visto dunque il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, partner del progetto che ha nel CNR-ISMAR l’ente capofila, ancora una volta impegnato in attività di educazione e sensibilizzazione su tematiche ambientali, portate avanti da un ventennio grazie a numerosi progetti comunitari.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...