HomeDai ComuniAgrigentoCoopCulture: Domenica 14 Ottobre, due attività straordinarie tra visite e laboratori

CoopCulture: Domenica 14 Ottobre, due attività straordinarie tra visite e laboratori

Published on

spot_img
Visite guidate, visite-gioco e itinerari a tema. La seconda domenica del mese per entrare nel vivo dell’arte, della cultura e della mitologia.
L’architettura greca, gli dei e i miti greci, la vita quotidiana, l’arte, l’erboristeria… il sito di Eraclea Minoa e il Museo archeologico Pietro Griffo di Agrigento sono ricchi di spunti: attività didattiche per condividere la conoscenza del mondo antico con i più piccoli ma anche con i ragazzi, italiani e stranieri.
Per l’occasione sono stati programmati due eventi straordinari in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo:
Domenica 14 Ottobre, ore 11.00.
Museo Archeologico Pietro Griffo.
“Demetra e Kore le stagioni, l’autunno” Laboratorio per bambini. Mentre i più piccoli verranno coinvolti in attività gioco che gli consentiranno di conoscere lo scorrere delle stagioni nella mitologia e nell’antichità,
Gli adulti potranno partecipare ad una visita guidata alle collezioni del museo.
Adesione 5€ a bambino,
Gli adulti pagheranno solo il biglietto ordinario di 8€ e avranno la visita tematica in omaggio;
Domenica 14 Ottobre, ore 11.00.
Area archeologica di Eraclea Minoa
“Le erbe dell’antichità. Erboristeria e mitologia”. Origine e utilizzo di erbe e piante.
Passeggiata archeologica alla scoperta di semi e piante del mediterraneo ed il loro utilizzo ed effetti curativi.
I laboratori didattici e le visite saranno curati dagli archeologi di CoopCulture, la società concessionaria dei servizi.
Adesione 5€.
Biglietto ordinario 4€
Under 12 ingresso e adesione gratuita
Per informazioni e prenotazioni Tel. ‪0922 1839996‬

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...