HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, domani il "Motoraduno della Valle"

Agrigento, domani il “Motoraduno della Valle”

Published on

spot_img

Domenica 21 ottobre, ad Agrigento si svolgerà il “Motoraduno della Valle”.

Il concentramento è previsto alle ore 9:00 in Via Dante n. 170.

L’iscrizione è gratuita. Per informazioni è possibile chiamare il numero 328 10 80 801.

Ecco il programma:

Ore 9:00 – 10:00 – Accettazione iscritti presso CENTRO MOTO concessionaria HONDA – Via Dante, 170 Agrigento
Ore 10:00 – Partenza per visita guidata a NARO, città del barocco (Percorso da definire)
Ore 12:00 – Rientro ad Agrigento per il pranzo
Ore 13:30 – Pranzo al ristorante CAPOTAVOLA – Viale della Vittoria, 15 – Agrigento
Ore 16:00 – consegna degli attestati e sorteggio gadget
Ore 16:30 – fine raduno.

MENU’:

Antipasto Mediterraneo;
Casarecce alla Lido ( salsa-pesce spada-melenzane-mentuccia);
Trancio di Spada al pan tostato e calamaro alla griglia;
Verdure grigliate;
Macedonia di frutta fresca;
Acqua – Vino – Caffè.
Prezzo € 20,00 da pagare direttamente al ristorante
Ristorante Capotavola
Viale della Vittoria
AGRIGENTO

PRENOTAZIONI
Al fine di garantire un migliore servizio e inutili attese è gradita la conferma del PRANZO prenotandosi con un WhatsApp o un SMS al n. 3281080801

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...