HomeDai ComuniMontevago, inaugurato campo da calcio a 5 "Salvatore Giganti"

Montevago, inaugurato campo da calcio a 5 “Salvatore Giganti”

Published on

spot_img

E’ stato inaugurato oggi a Montevago il nuovo campo da calcio a 5 dedicato alla memoria dell’architetto Salvatore Giganti. Alla cerimonia d’inaugurazione della struttura sportiva, che si trova all’interno dell’Istituto comprensivo “Tenente Giuffrida”, hanno partecipato studenti, docenti e dirigente scolastico, i familiari dell’architetto Giganti, diversi consiglieri comunali, i componenti della giunta e alcuni ex sindaci della città termale. Il campo di gioco sarà a disposizione degli studenti negli orari di attività scolastica e anche dei cittadini che ne volessero usufruire.

“Dopo un travagliato iter caratterizzato da una serie di intoppi burocratici, siamo finalmente riusciti a completare e ad inaugurare il campo da calcio a 5 anche grazie al lavoro e alla collaborazione di tanti e in particolare grazie alla determinazione dell’ingegnere Vitalba Accidenti che ha profuso impegno, professionalità e costanza per portare a compimento un’opera che rischiava di arenarsi da un momento all’altro”, ha detto il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo.

“Abbiamo voluto dedicare il campetto all’architetto Salvatore Giganti, un concittadino che si è contraddistinto per aver messo al servizio dei montevaghesi la sua opera di architetto volta alla bellezza e all’armonia realizzando sia opere pubbliche che private nel nostro comune. L’architetto Giganti – ha aggiunto il sindaco – era anche un grande sportivo e ci fa piacere pensare che i ragazzi che frequenteranno questo luogo possano conoscere la figura di questo nostro concittadino scomparso prematuramente diversi anni fa lasciando in tutta la cittadinanza il ricordo di un grande professionista e di una persona generosa e sempre a disposizione degli altri”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...