HomeDai ComuniSiculiana, matrimoni “Fuori dal Comune”, la “Città degli sposi” dice ‘Si’ al...

Siculiana, matrimoni “Fuori dal Comune”, la “Città degli sposi” dice ‘Si’ al rito civile fuori dalle sedi comunali

Published on

spot_img

Il Consiglio comunale di Siculiana, con il voto unanime dei gruppi consiliari, ha approvato la proposta presentata dall’Assessore al Turismo Enzo Zambito, aprendo alla celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili al di fuori del Palazzo comunale, all’interno di location che si dovranno caratterizzare per il pregio storico-culturale e per la bellezza del contesto ove ricadono

“ll comune di Siculiana – afferma l’Assessore al Turismo Enzo Zambito – è una loction ideale per il wedding tourism e la proposta approvata dal Consiglio comunale è finalizzata a rafforzare il binomio “Siculiana-Sposi” che da anni caratterizza in positivo il nostro Comune. Il nostro territorio è apprezzato per la bellezza del centro storico, per l’incantevole patrimonio naturalistico – aggiunge l’Assessore – e per le strutture ricettive di pregio quali, castelli, ville, casali storici, senza tralasciare le strutture ricadenti in contesti quali il centro storico e la frazione balneare di Siculiana Marina”.

“Un’iniziativa importante – spiega il Sindaco Leonardo Lauricella – sulla quale abbiamo deciso di puntare per dare un riscontro alle numerose richieste che ci sono arrivate da coppie, non solo locali, che chiedono di poter pronunciare il fatidico sì all’interno di una location speciale, senza tralasciare le nuove interessanti opportunità di reddito di cui potranno beneficiare i proprietari e titolari di attività ricettive.
Il passo successivo, dopo la delibera approvata in Consiglio comunale, sarà quello dell’approvazione del regolamento e della raccolta delle adesioni degli imprenditori locali attraverso la pubblicazione di un avviso di manifestazione di interesse, rivolto a tutti gli operatori turistici, proprietari e possessori di immobili di pregio, interessati a presentare la propria candidatura per ospitare il rito civile”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...