HomeDai ComuniAgrigentoCarabinieri, il comandante Garrì incontra le scolaresche

Carabinieri, il comandante Garrì incontra le scolaresche

Published on

spot_img

Oltre la divisa, l’uomo.
Si può sintetizzare così il senso dell’incontro che stamani il Comandate della Compagnia Carabinieri di Agrigento, Luigi Garrì, ha avuto con gli studenti del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “R. Politi” di Agrigento.

L’iniziativa, che si è svolta nell’Aula Consiliare “L. Giglia” del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, ha acceso i riflettori sul ruolo che svolge l’Arma dei Carabinieri, in Italia e all’estero, per garantire legalità e costruire sicurezza.

Gli studenti, accompagnati dalla professoressa Angela Rancatore, hanno seguito con attenzione l’intervento dell’alto ufficiale dell’Arma.
Garrì ha, poi, sottolineato la vicinanza dei Carabinieri alla gente nella lotta alla criminalità comune e organizzata, nel controllo del territorio, nel contrasto alle diverse forme di illegalità.
Un rapporto di fiducia che affonda le proprie radici nella storia stessa dell’Arma, che fin dal lontano 1814 si è data un modello operativo ispirato alla presenza capillare e diffusa sul territorio.
Gli studenti, infine, hanno visitato lo stand espositivo che il Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento ha allestito in Piazza Aldo Moro.

Il personale dell’Arma ha coinvolto i liceali nell’illustrazione degli innovativi metodi investigativi adottatati dal Raggruppamento operativo speciale (Ros) e dal Reparto Investigazioni scientifiche (RIS) dei Carabinieri.
Gli incontri di questa mattina si inseriscono nel contesto delle iniziative collaterali programmate in occasione della mostra sulle uniformi ed i cimeli storici dell’Arma dei Carabinieri (concessi dal Generale di Brigata nella Riserva Michele Di Martino, Ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri) organizzata dal Libero Consorzio Comunale in collaborazione con il Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento.
La mostra rimarrà aperta al pubblico nella Galleria Espositiva della “Scala Reale”, con ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 13.00. Venerdì 9 novembre prossimo, in occasione dell’ultimo giorno espositivo, il Generale Di Martino ed il Comandante della Compagnia Carabinieri di Canicattì, capitano Mario Amengoni, incontreranno gli studenti del Liceo Classico e Scientifico “Ugo Foscolo” di Canicattì.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...