HomeDai ComuniAgrigentoTeatro Pirandello, mini abbonamenti per la stagione teatrale

Teatro Pirandello, mini abbonamenti per la stagione teatrale

Published on

spot_img

E’ già iniziata anche la campagna per i mini abbonamenti relativi alla stagione 2018-2019 del Teatro “Luigi Pirandello” di Agrigento.

Infatti, mentre sta per concludersi la campagna abbonamenti per tutti gli spettacoli quest’anno previsti, viene adesso offerta la possibilità di effettuare degli abbonamenti a sei tra le undici rappresentazioni in cartellone usufruendo della gratuità di uno spettacolo.

Così acquistando i biglietti per cinque spettacoli (euro 115 per la platea e per la prima fila dei palchi, euro 90 per la seconda fila dei palchi) sarà possibile seguire sei opere.

Si comunica inoltre che fino a venerdì 16 novembre sarà possibile ritirare gli abbonamenti, previa esibizione della relativa ricevuta, presso il Box Office di via Imera, mentre nei giorni del primo spettacolo (sabato 17 e domenica 18 novembre) gli abbonamenti potranno essere ritirati al botteghino del Teatro.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...