HomeDai Comuni"Il Gattopardo", Laura Sanfilippo relatrice a Melbourne

“Il Gattopardo”, Laura Sanfilippo relatrice a Melbourne

Published on

spot_img

E’ in corso di svolgimento, a Melbourne in Australia, un simposio organizzato dall’Università di Melbourne, dall’Università “La Trobe” e dalla “Monash University” per celebrare il 60° anno della pubblicazione del celebre romanzo “Il Gattopardo”.

Tra i relatori anche Laura Sanfilippo, presente nella qualità di Dirigente scolastico dell’I.C. “Tomasi di Lampedusa” di Palma di Montechiaro – luogo che ha segnato profondamente la vita del romanziere – nonché di ideatrice e organizzatrice del concorso internazionale per le scuole italiane ed estere su “Tomasi di Lampedusa, letteratura, arte e musica”, e nella qualità di docente di Didattica dell’Italiano, Lingua I e Lingua II presso l’università Kore di Enna.

La sede dell’università di Mlelbourne

“Sono molto orgogliosa di essere stata scelta per relazionare al simposio – ha spiegato dall’Australia Laura Sanfilippo -. Quest’estate, l’Università di Melbourne ha accettato il mio abstract ed il lavoro svolto su Tomasi di Lampedusa.

E’ stato uno studio importante e impegnativo – ha proseguito la Dirigente -, relazionato in inglese puntando sul ruolo di Tomasi di Lampedusa e di Palma cercando di parlare dell’influenza letteraria importante del romanzo “Il Gattopardo” e anche di Gioacchino Lanza Tomasi del figlio, che rappresenta il suo Circolo insieme a Piccolo e altri minori.

Il mio obiettivo – ha concluso Laura Sanfilippo – è portare avanti il legame culturale tra Tomasi di Lampedusa e Palma per mostrare un nuovo volto di Palma: non solo mafia ma anche cultura”.

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...