HomeDai ComuniAgrigentoAlternanza scuola lavoro, studenti del Politi incontrano l'artista Franco Fasulo

Alternanza scuola lavoro, studenti del Politi incontrano l’artista Franco Fasulo

Published on

spot_img

Proseguono senza sosta le attività di Alternanza Scuola Lavoro nel Settore URP e Stampa del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.

Alcuni studenti del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “R. Politi” di Agrigento, che svolgono il progetto “Fuoriclasse” nell’ex Provincia, hanno visitato la mostra “Codici degli orizzonti” di Franco Fasulo, in esposizione alla Fam Gallery di Agrigento, ed incontrato il noto pittore agrigentino. 

L’artista, secondo posto al Premio Arte Mondadori 2002 e ospite nel 2014 a Roissy (Parigi), nella sede centrale di Air France, ha spiegato agli studenti le tecniche pittore utilizzate per creare le sue opere ad olio e a pastello: come fare, come sfumarli, la tecnica, che supporto usare, i migliori consigli per l’utilizzazione dei colori. 

Franco Fasulo è un Disegnatore tecnico, matura significative esperienze professionali nel comparto archeologico siciliano. Il suo percorso artistico inizia alla fine degli anni ‘80. Utilizzando le radici di ulivo, crea una serie di sculture evocanti i miti greci. 

Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro, ricordiamo, è finalizzato ad arricchire la formazione acquisita dagli studenti nei percorsi scolastici, favorire l’orientamento dei giovani per valorizzare le vocazioni personali e realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche con il mondo del lavoro.

Un progetto ambizioso che scaturisce dalla esigenza di attuare, in linea con le direttive della legge sulla “buona scuola” percorsi di alternanza “scuola – lavoro”, come occasione di crescita formativa per gli studenti e di incontro tra l’offerta nel profilo in uscita dello studente e la domanda proveniente dalle realtà economiche del territorio.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...