HomeDai ComuniAgrigentoInaugurata l'XI edizione del Presepe Vivente di Montaperto

Inaugurata l’XI edizione del Presepe Vivente di Montaperto

Published on

spot_img

La benedizione del parroco Don Lillo Sardella, il suono dei “ciaramiddari”, il taglio del “nastro” da parte del padrone di casa, l’assessore Nino Amato, hanno decretato l’apertura ufficiale dell’XI edizione del “Presepe Vivente di Montaperto”.

Un borgo suggestivo dai colori e sapori antichi, Montaperto come una piccola Betlemme; è questa l’atmosfera che ha accolto ieri nella frazione agrigentina oltre 2000 visitatori che hanno “invaso” i suggestivi angoli e vicoli. Profumo di fieno musica natalizia, zoo degli animali, Sacra famiglia e sapori della tradizione da gustare, mostra dei presepi, momenti di magia con gli angeli luminosi dell’associazione “Cartoonia”, tutti ingredienti che costituiscono la ricetta segreta del presepe, sapientemente allestito dall’ideatore Dott. Nino Amato e dal suo collaudato staff.

Un appuntamento, quello del “Presepe Vivente di Montaperto” che da ormai 11 anni rappresenta il fiore all’occhiello della nostra città. Il connubio tra momenti cristiani, che rievocano la natività per le vie di Betlemme e la riscoperta delle nostre tradizioni contadine, viene vissuto dai visitatori in un suggestivo percorso lungo circa un km, tra degustazioni visite guidate nelle case in cui riscoprire gli antichi mestieri.

L’appuntamento con il “Presepe di Montaperto” continuerà anche giorno 29 e 30 dicembre 2018 e l’1-5-6 Gennaio 2019.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...