HomeDai ComuniAgrigentoFerrovie Kaos, tra bilanci e progetti

Ferrovie Kaos, tra bilanci e progetti

Published on

spot_img

Si è riunita ieri, presso la sede operativa della stazione ferroviaria di Porto Empedocle Centrale, l’assemblea dei soci di Ferrovie Kaos presieduta da Marco Morreale

Al centro del dibattito le attività sociali da programmare nel 2019 e che interesseranno in particolar modo l’ottocentesco impianto ferroviario empedoclino destinato a diventare l’epicentro di numerose attività culturali.

“Il 2019 – si legge in una nota dell’associazione – si aprirà all’insegna della collaborazione con tutte le realtà esistenti nel territorio di Porto Empedocle e di tutta la provincia di Agrigento. In particolare si punterà ad organizzare eventi che puntano alla valorizzazione del patrimonio ferroviario, facendo della stazione di Porto Empedocle un luogo di incontro e scambio.

Tra le iniziative in cantiere l’organizzazione di una giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate a marzo, di un porte aperte nello scalo empedoclino, l’attivazione di treni storici straordinari in particolari periodi dell’anno. Invitiamo tutte le associazioni e gli enti che vogliono iniziare a collaborare con noi a contattarci per avviare una programmazione comune”.


Ferrovie Kaos informa, altresì, che si è aperto il tesseramento 2019. Chi volesse iscriversi al sodalizio può inviare una email all’indirizzo di posta elettronica info@ferroviekaos.it oppure recarsi ogni domenica, dalle 10 alle 13 alla stazione ferroviaria di Porto Empedocle. 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...