HomeDai ComuniCammarataPrecipitazioni nevose in arrivo: Libero Consorzio raccomanda prudenza sulle strade altocollinari e...

Precipitazioni nevose in arrivo: Libero Consorzio raccomanda prudenza sulle strade altocollinari e di montagna

Published on

spot_img

 Il personale tecnico e stradale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento è  al lavoro su tutto il comprensorio montano della nostra provincia a causa dell’approssimarsi di una forte perturbazione che già nella notte ha provocato nevicate a quote superiori ai 700 metri. I mezzi del Libero Consorzio sono già pronti con spalaneve e spargisale per evitare la formazione di pericolose incrostazioni di ghiaccio e neve sulle strade provinciali del comparto centro-nord, in particolare nell’area Cammarata-San Giovanni Gemini-Bivona-S.Stefano Quisquina e territori adiacenti, nonché nel comparto ovest nella zona di Caltabellotta, ove le precipitazioni nevose possono provocare problemi alla circolazione. Attualmente non sono segnalati particolari disagi sulle strade provinciali interne, ma per la giornata di domani si attende un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo. Per questo motivo, il Settore Infrastrutture Stradali raccomanda ai cittadini delle aree interne di mettersi in viaggio solo se strettamente necessario, ricordando inoltre che è in vigore dal 2015 l’Ordinanza che rende obbligatoria la presenza di catene a bordo degli autoveicoli, o il montaggio di pneumatici da neve, in transito sulle strade interne  dal 15 novembre al 15 aprile, nonché il divieto di transito in caso di ghiaccio o neve per i motocicli.

            I controlli per il rispetto di questa ordinanza saranno eseguiti dalle forze dell’ordine presenti sul territorio, e per questo motivo si invitano i cittadini residenti nel comprensorio montano a dotarsi di tali mezzi antisdrucciolevoli.

            Anche il personale del Gruppo di Protezione Civile sarà presente sul territorio per individuare eventuali emergenze.

            Ricordiamo altresì che nel Piano Neve approvato lo scorso anno allo scopo di  rendere tempestive le operazioni di soccorso e di ripristino di tutti i servizi pubblici sul territorio provinciale sono elencate le strade provinciali sensibili al rischio neve. Si tratta di alcune strade dei comparti centro-nord e ovest che negli anni passati sono state più volte temporaneamente interdette al traffico causa neve.

            Nel comparto centro-nord: SP 24-B S.Giovanni Gemini-S.Stefano di Quisquina (SS118), SP 25 Mussomeli-Soria-Tumarrano-confine provincia di Caltanissetta, SP 26-A Cammarata-confine provincia di Palermo, SP 26-C Santo Stefano Quisquina-confine provincia di Palermo, SPC 31 ex consortile Cammarata verso Casteltermini, SPC 39 Soria-Casalicchio, SPC 40    Salina-Menta, più altre strade a rischio medio-basso.

            Nel comparto ovest: SP 34   Bivio Tamburello-Bivona (tratto stradale lato Bivona), SP 36 Bivio SS 115-S. Anna – Bivio Caltabellotta, SP 37 Sciacca -Caltabellotta-San Carlo, SP 69 Sambuca-Adragna.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...