HomeDai ComuniAgrigentoLa Polizia provinciale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento in prima linea...

La Polizia provinciale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento in prima linea nel garantire la sicurezza nelle S.P.

Published on

spot_img

La Polizia provinciale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ancora una volta in prima linea nel garantire la sicurezza nelle Strade Provinciali. 

E’ stata, infatti, individuata dagli Agenti del Corpo, guidati dal Ten. Col.  Vincenzo Giglio, la ditta che con i propri mezzi ha apportato fango e detriti sulla strada provinciale n. 81 San Silvestro – Grazia in territorio a cavallo dei Comuni di Canicattì e Naro.

I fatti risalgono alla fine di dicembre: alcuni cittadini, a causa della presenza di un notevole strato di fanghiglia sulla carreggiata, avevano segnalato la difficoltà a circolare con i propri veicoli sulla importante bretella stradale che collega la SS 123 “Canicattì-Licata” con la SP n. 12 “Naro Campobello di Licata”

In quella circostanza, la Polizia Provinciale intervenne per coordinare gli  interventi repentini per l’eliminazione del pericolo ed il ripristino della viabilità.  In questi giorni, infine, un nuovo ed importante risultato; dopo un’ apposita fase istruttoria interna, che ha portato alla individuazione dei responsabili di quanto accaduto, gli uffici del Comando hanno proceduto ad elevare il verbale di contestazione al rappresentante legale della società che ha causato il riversamento di fango e contestualmente hanno intimato allo stesso il ripristino del tratto viario mediante la pulizia del tracciato che risulta lungo circa 500 metri.

Purtroppo, non è l’unico caso di danneggiamento della sede stradale delle strade provinciali che, a causa della carenza di cantonieri, si trovano privi di controlli. Sulla fitta rete viaria secondaria, infatti, transitano mezzi pesanti e trattori che con i loro cingoli, spesso, distruggono il bitumato della sede viaria causando non poche difficoltà alla viabilità.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...