HomeDai ComuniAgrigentoOpi: al via la formazione per gli studenti bivonesi e gli infermieri...

Opi: al via la formazione per gli studenti bivonesi e gli infermieri agrigentini

Published on

spot_img

Un successo il primo dei due appuntamenti organizzato dall’Opi di Agrigento, presieduto da Salvatore Occhipinti, che verrà bissato il 23 gennaio prossimo proprio per concretizzare uno dei punti cardine dell’azione ordine agrigentino a garanzia della salute pubblica. Circa 310 in totale gli studenti del liceo di Bivona, fruitori della formazione, che il giorno 15 hanno partecipato al corso di formazione teorico pratico sulle “Tecniche di primo soccorso e antisoffocamento”, nell’ambito del progetto “La vita mi sta a cuore: impara a salvarla”. “Contribuire al benessere di una società significa per noi contribuire anche alla sua crescita in termini culturali: la prevenzione e le necessarie nozioni in fatto di primo soccorso trasferite ai più giovani, di certo costituiscono un importante tassello. E’ importante che anche le nuove generazioni apprendano i primi rudimenti che, in caso di emergenza, potrebbero salvare una vita”, ha detto Occhipinti.

Intanto ha preso il via la serie di appuntamenti formativi ( che si terranno anche il 26, 30 e 31 gennaio) tesi a dotare il territorio di una capillare “rete dell’emergenza” a supporto di quella già esistente. Come annunciato da Salvatore Occhipinti, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Agrigento, il “corso full D” addestrerà, gli iscritti dell’Opi che alla fine del percorso saranno in grado di effettuare manovre salvavita in qualunque posto essi si trovino.  

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...