HomeMagazineEventiA Siculiana in scena la commedia brillante "La Soggira Siciliana" di Giuseppina...

A Siculiana in scena la commedia brillante “La Soggira Siciliana” di Giuseppina Mira

Published on

spot_img

Sabato, 9 febbraio 2019, ore 21.00, presso il Centro Sociale di Siculiana, “Il Libero Gruppo Teatrale” dell’Acsi Teatro presenta “La Soggira Siciliana”, commedia brillante in tre atti, scritta e diretta da Giuseppina Mira. 

Interpreti: Caterina Vecchio, Martina Bertolino, Roberto Navarra, Veronica Zambito, Biagio Piro, Carmela Casucci, Maurizio Manzella, Leo Santino, Vincenzo Sacco, Leonardo Santino, Rosaria Lo Mascolo, Rosetta Siracusa. Regia di gruppo. 

L’evento è organizzato dall’ACSI Provinciale Agrigento, presidente Giuseppe Balsano, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Siculiana, sindaco Leonardo Lauricella, assessori Enzo Zambito e Totò Guarragi. 

La commedia mette in risalto usi e costumi di un tempo per far comprendere ai giovani che la tradizione va coltivata e mai messa da parte. È proficuo col teatro investire le proprie capacità nella rappresentazione di opere che offrano uno svago sano e costruttivo, affidando l’emotività alla comicità, contro lo stress della vita quotidiana.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...