HomeDai ComuniAgrigentoIacolino e Falzone: "Chiusura Villa Betania è la cronaca di una morte...

Iacolino e Falzone: “Chiusura Villa Betania è la cronaca di una morte annunciata”

Published on

spot_img

“La chiusura di Villa Betania disposta dal sindaco Firetto è la naturale conclusione di un percorso di inefficienza dell’amministrazione comunale di Agrigento”.

Lo dichiarano i consiglieri comunali Iacolino e Falzone.

“Una struttura storica che ha ospitato nel tempo anziani prevalentemente di Agrigento,e che oggi sono costretti ad andare via, collocati prevalentemente in strutture private. Da tempo la Commissione Salute ha avuto modo di occuparsi della grave situazione economico-finanziaria di Villa Betania, segnalando soprattutto i ritardi nella erogazione dei fondi per la fornitura di beni e servizi, ed il pagamento delle spettanze ai lavoratori il cui ultimo stipendio pagato è quello di Dicembre 2017.

Una condizione disastrosa che l’assessorato regionale alla Famiglia ha ulteriormente peggiorato privando Villa Betania di una governance stabile.
Ventisei vecchietti buttati fuori da quella che per loro era diventata la casa e che non rivedranno più gli altri ospiti diventati parte della famiglia. Altra solidarietà e rispetto meritavano questi anziani, e lo stesso personale di Villa Betania,entrambi privati della dignità della propria condizione.

È la cronaca di una morte annunciata la chiusura di Villa Betania -concludono Iacolino e Falzone – ed è il frutto di una interminabile serie di superficialità ed inefficienze a cui il sindaco di Agrigento dovrà porre rimedio per ripristinare la funzionalità di una struttura che al momento scompare dopo oltre 70 anni di attività “.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...