HomeDai ComuniSanta Elisabetta, i precari saranno stabilizzati entro il 2019

Santa Elisabetta, i precari saranno stabilizzati entro il 2019

Published on

spot_img

I 34 precari ‘storici’ in servizio da anni nell’amministrazione comunale
stabilizzati entro il 2019.

E’ questo uno degli aspetti più importanti tra quelli che emergono dalle delibere nn. 70/2018 e 3/2019 adottate dalla Giunta municipale, atti storici e importanti per l’Amministrazione, attesi da tanti anni, che arrivano dopo tanto lavoro, riconoscendo dignità ai tanti lavoratori, portando serenità alle loro famiglie.

“Sono felicissimo e contento come non mai e più di tante altre volte… commenta il Sindaco Mimmo Gueli. L’amministrazione, nel suo insieme per la prima volta, adotta una nuova dotazione organica aggiornando il “Piano triennale del fabbisogno”, con un iter cominciato già nel 2015 e che si è concluso da pochi mesi.

Sono stati adottati anche il Regolamento comunale per la disciplina delle stabilizzazioni del personale precario in attuazione del D.Lgs.75/2017 e gli avvisi della selezione riservata ai precari dell’Ente per la copertura dei posti in diverse categorie e vari profili professionali.

Strumenti, pubblicati sulla GURS Serie Concorsi n. 2 del 22/02/2019, che hanno consentito dopo decenni, di avviare e concretizzare il processo di stabilizzazione dei lavoratori appartenenti al cosiddetto “precariato storico”, in linea con le norme di riferimento regionali e in applicazione della riforma Madia.

Si tratta di lavoratori che, da anni, attendevano assieme alle loro famiglie e finalmente riceveranno le risposte tanto sperate.

L’attività programmata prevede, inoltre, la possibilità, in caso di sblocco delle assunzioni da parte dello Stato di avviare le procedure ordinarie di reclutamento avendone a Disposizione le risorse assunzionali”.

Un dovere, un atto di responsabilità per l’Amministrazione al termine del mandato di cinque anni di fattivo lavoro.

Certamente un gran bel risultato per tutti.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...