HomeDai ComuniAragonaScoperte e sequestrate tre discariche abusive in provincia di Agrigento, tre persone...

Scoperte e sequestrate tre discariche abusive in provincia di Agrigento, tre persone denunciate nel licatese

Published on

spot_img

Nelle ultime ore, nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, i militari dell’Arma hanno fatto scattare un’ispezione su alcuni siti e  piazzole di sosta di importanti arterie stradali della provincia. In particolare, lungo la SS 189, dopo aver eseguito un minuzioso sopralluogo in un’area ove vi erano ammassati cumuli di spazzatura (circa 10 tonnellate), i Carabinieri hanno scovato rifiuti di varia tipologia, in prevalenza di tipo urbano, non differenziati. L’area interessata, ubicata tra il comune di Agrigento e quello di Aragona, estesa complessivamente per circa 300 m.q., dopo essere stata delimitata, è stata subito bonificata da personale dell’A.N.A.S, competente quale ente proprietario della strada e da una ditta specializzata per la tipizzazione e la rimozione dei rifiuti.

A Ravanusa, in contrada Romiti, i Carabinieri del locale Comando Stazione hanno sequestrato un’area estesa circa 150 mq, ricadente sotto il viadotto San Riccardo, poiché adibita a  discarica abusiva di rifiuti speciali ed urbani.

A Licata, infine, durante un controllo amministrativo svolto presso un deposito per la vendita di autoricambi, i Carabinieri hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria tre persone per violazione della normativa in materia ambientale, accertando che i tre gestori del deposito avevano adibito abusivamente un’area a discarica, scovando sul posto parti meccaniche e pezzi di carrozzeria di veicoli. L’area in questione, estesa per circa 1.800 mq., è stata sequestrata e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’ennesima operazione effettuata, rientra in una forte intensificazione delle attività di contrasto allo specifico fenomeno, disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento. Già nei primi due mesi del corrente anno, infatti, in varie zone della provincia, sono state sequestrate una decina di discariche abusive di rifiuti speciali e pericolosi, che a breve saranno oggetto delle conseguenti operazioni di bonifica.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Il Tagano alla fiera Bit di Milano

Dopo aver ottenuto il certificato PAT della Regione Sicilia, il “Tagano”, tipico piatto pasquale...

Il Tagano aragonese riceve la certificazione Pat dal ministero delle Politiche agricole e forestali

Il Tagano aragonese riceve la certificazione Pat e viene inserito tra i prodotti agroalimentari...

Colletta diocesana «Uniti per Ravanusa», raccolti oltre 82 mila euro

Si chiude oggi, dopo un mese dal suo lancio, la Colletta diocesana «Uniti per...